
formazione
FGS: PIÙ TECNICI, PIÙ SICUREZZA, PIÙ CRESCITA
Un lavoro ben fatto è, prima di tutto, un lavoro sicuro
Il mercato delle tecnologie evolute si caratterizza per essere in costante cambiamento e sviluppo. Il livello di complessità degli impianti e del quadro normativo e legislativo che regola il settore della sicurezza è così elevato da richiedere il supporto e l’intervento di esperti adeguatamente preparati e formati.
Per rispondere alle richieste di clienti sempre più esigenti, quindi, un team di specialisti è costantemente impegnato a organizzare esclusivi servizi di formazione destinati a qualificare e aggiornare la professionalità e il sapere di installatori, tecnici e consulenti che lavorano per FGS.
La formazione dei collaboratori riveste un ruolo primario per la crescita di tutta l’organizzazione
Al fine di mantenere alta la competitività sul piano tecnico, è fondamentale generare know-how di interesse, sia per grandi gruppi multinazionali che per piccole e medie imprese locali. Ciò è possibile offrendo supporto e consulenza ai professionisti del settore su molteplici discipline (tecniche, legislative, normative, ecc).
La crescita della conoscenza e dell’interdisciplinarità è utile, non solo per accrescere il valore delle soluzioni di sicurezza proposte dall’azienda, ma anche per incrementare l’autostima delle persone (che in FGS lavorano) e stimolare l’aggregazione e il senso di appartenenza nei confronti dell’azienda.
Concerto a più voci
Le attività formative di gruppo sono la dinamica più efficace per costruire un’identità aziendale forte e coesa. La condivisione di comportamenti, modi di pensare e nuove metodologie di lavoro favoriscono l’aggregazione motivata dell’intera popolazione aziendale e migliorano la comunicazione orizzontale tra i vari uffici.
FGS promuove attività di costruzione della squadra (team building) e lavori di gruppo (team work) perché, in un team coeso, il risultato finale di un progetto non è dato dalla somma delle singole parti, bensì dal loro prodotto.